governance4future
Chi Siamo
Governance for the Future è la piattaforma di Terza missione del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali (SPGI) dell’Università degli Studi di Padova.
La terza missione è una delle missioni dell’Università, assieme alla ricerca e alla didattica. L’espressione si riferisce ad una serie di attività il cui scopo è “l’impegno alla valorizzazione e tutela della conoscenza prodotta attraverso la ricerca scientifica”.

Il dipartimento si impegna a comunicare e coinvolgere in maniera diretta e attiva la società civile a 360° nei risultati della ricerca scientifica: pertanto, le istituzioni pubbliche e private, il territorio in tutte le sue articolazioni sociali ed economiche, le scuole sono destinatarie di iniziative specifiche. Tali iniziative puntano a condividere le conoscenze, le competenze e le capacità sviluppate attraverso progetti e attività di ricerca. In un mondo che sta cambiando sempre più velocemente, questo sito vuole essere un punto di riferimento e di incontro per discutere di temi centrali quali innovazione, sostenibilità, sviluppo democratico, diritti umani e pace.
Con un respiro di lungo termine, vogliamo contribuire alla riflessione per la costruzione di un nuovo modello di sviluppo politico, sociale, umano, economico ed ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
A questo ambisce la piattaforma governance4future, che è aperta a contributi e suggerimenti esterni e intende fornire alle istituzioni pubbliche italiane, Nazionali, Regionali e locali ed alle scuole strumenti di confronto e di dibattito per migliorare la cittadinanza attiva.
Il nostro team
Comitato scientifico
Comitato tecnico e content creator
Meeple SRL
Staff tecnico
Lucia Cerigo
Social media manager
Sara Danese
Content creator
Margherita Ferrari
Content creator
Daniel Zilio
Content creator
Altre informazioni
Il Progetto
osservatori
La piattaforma è finanziata con i Fondi di Terza Missione che l’Ateneo destina ogni anno ai Dipartimenti, i quali sviluppano proprie iniziative in base alla loro specifica vocazione e retroterra scientifico.
Responsabile del progetto: Prof.ssa Maria Stella Righettini
Content creator: Sara Danese, Margherita Ferrari, Daniel Zilio
Staff tecnico: Meeple SRL
