Aziende e Data-protection nella fase 2 dell’emergenza COVID-19

Un webinar, organizzato nell'ambito del Master in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi (PISIA) e patrocinato da Federprivacy, discute il tema delle Aziende e Data-protection nella fase 2 dell'emergenza COVID-19.

14 Giugno 2024

Ulteriori informazioni

- Data: 08/05/2020
Licenza d'uso: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Il webinar analizza i metodi e le strategie della protezione dei dati nelle aziende italiane e cerca di rispondere ai seguenti interrogativi:

  • Che ruolo hanno i Data Protection Officer (DPO) e i manager privacy nella gestione dell’emergenza?
  • Quali sono gli adempimenti privacy della Fase 2 a carico delle imprese?
  • Qual è l’impatto organizzativo ed economico delle misure e precauzioni per la protezione dei dati?

Le risposte emergeranno dalla descrizione della prassi di PMI e grandi imprese, dai risultati di una indagine Federprivacy, da una lettura multidisciplinare, economica, organizzativa e giuridica, del fenomeno. L’obiettivo è duplice: correggere la lettura distorta che raffigura un antagonismo della protezione dei dati rispetto alla continuità del lavoro e dell’impresa; e dotare di strumenti operativi chi deve misurarsi con il diritto vivente della protezione dei dati.

Materiali per le scuole

Stampa e discuti in classe: Aziende e Data-protection nella fase 2 dell’emergenza COVID-19  

Contenuti correlati

Privacy, controlli e trasferimento dei dati personali al tempo del Coronavirus

Privacy, controlli e trasferimento dei dati personali al tempo del Coronavirus

Il webinar pone la delicata questione del del rapporto tra salute pubblica, “privacy” e lavoro, in termini di proporzionalità, necessità e non discriminatorietà: sorveglianza e monitoraggio devono essere specificamente collegati e utilizzati per scopi specifici di sanità pubblica e devono essere limitati nella loro durata e portata, a seconda della situazione particolare.

Comunicazione e innovazione ai tempi del “distanziamento sociale”

Comunicazione e innovazione ai tempi del “distanziamento sociale”

Un webinar, organizzato nell’ambito del Master in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi (PISIA), discute della comunicazione digitale pubblica e innovazione ai tempi del “distanziamento sociale”: come cambiano le relazioni tra istituzioni pubbliche e cittadini nell’emergenza Covid-19.

Contattaci!

10 + 7 =