Risorse Utili

networking

Sezione dedicata alle iniziative video realizzate in collaborazione con associazioni di terza missione e altri partner.

Attraverso questi contenuti, vengono esplorati temi di rilevanza sociale, conoscenze accademiche comunicate in modo accessibile, mostrando come la ricerca universitaria possa tradursi in benefici concreti per la società.

“Diamo voce ai ragazzi e ragazze che diventano maggiorenni fuori famiglia, i giovani #careleaver.

Ascoltiamo i loro racconti, i loro bisogni e cosa ancora c’è da fare da parte di tutti.” Il Corso di Laurea in Servizio Sociale presenta la voce e le attività dei ragazzi e delle ragazze della associazione Agevolando (www.agevolando.org) che, da oltre 10 anni, si adopera per creare un mondo nel quale i ragazzi e le ragazze che diventano maggiorenni “fuori famiglia” in affido familiare o casa famiglia abbiano l’opportunità e si riconoscano il diritto e la possibilità di scegliere – da protagonisti – il proprio percorso verso l’autonomia e l’autorealizzazione, con tempi e modi propri.

Pensare di dover essere totalmente autonomi a 18 anni è difficile per tutti, a maggior ragione per chi non può contare su una famiglia, è fondamentale dunque che la società si attrezzi con i giusti strumenti per agevolare i percorsi di autonomia di questi ragazzi.

“Diamo voce ai figli di genitori con disagio mentale, quelli che #quandomammaopapàhannoqualcosachenonva reagiscono chiedendo aiuto.

Ascoltiamo i loro racconti, i loro bisogni e cosa ancora c’è da fare da parte di tutti.” Il Corso di Laurea in Servizio Sociale presenta la voce e le attività dei ragazzi e delle ragazze della associazione COMIP (www.comip-italia.org) che si adopera da anni per creare uno spazio in cui i figli e le figlie di genitori con disagio mentale possano parlare della loro esperienza di figli e far uscire dall’invisibilità un dolore spesso nascosto nonché far nascere sul territorio reti di supporto concrete per figli di genitori con disturbo psichico (bambini, adolescenti, giovani adulti, adulti) e famiglie.