I giovani si stanno davvero disaffezionando alla politica?

I giovani si stanno davvero disaffezionando alla politica?
Francia e Italia a confronto nel caso della linea ferroviaria Torino-Lione
Il caso italiano di fallimento della governance multilivello con i rifugiati ucraini
Come salvaguardare i diritti delle donne migranti nei meccanismi di protezione italiani?
Il webinar pone la delicata questione del del rapporto tra salute pubblica, “privacy” e lavoro, in termini di proporzionalità, necessità e non discriminatorietà: sorveglianza e monitoraggio devono essere specificamente collegati e utilizzati per scopi specifici di sanità pubblica e devono essere limitati nella loro durata e portata, a seconda della situazione particolare.
di M.S. Righettini – F. Tonello (SPGI-UNIPD)
Position Paper
Nelle situazioni di emergenza e post-emergenza la comunicazione tra istituzioni e cittadini è un fattore determinante per mitigare i danni
Rapporto per il Presidente del Consiglio dei Ministri dal Comitato di esperti in materia economica e sociale.
La pagina Facebook degli Uffizi come caso-studio