governance4future

Il progetto

PER LA SCUOLA

All’interno di una selezione di articoli è presente un documento PDF denominato “Stampa e discuti in classe”.

La scheda si trova al termine della pagina divulgativa degli articoli scientifici ed è pensata per le scuole superiori, in particolare per animare l’ora di educazione civica.

La scheda fornisce una sintesi dell’articolo scientifico corredata di link utili per eventuali approfondimenti e contiene alcune domande per animare il dibattito in classe tra studenti.

Agli studenti è fornito un apposito strumento di valutazione on line delle schede, della loro utilità, e la possibilità di fornire suggerimenti per migliorare le schede esistenti.

La collaborazione dei docenti delle scuole superiori è fondamentale per garantire che le schede siano correttamente utilizzate a fini didattici. Questa sezione è in linea con l’obiettivo del PNRR 1.6 “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”. Essa intende contribuire a sviluppare il dibattito su temi cruciali del nostro tempo, a sensibilizzare gli studenti per favorire la transizione all’università alimentando il loro interesse per la ricerca scientifica e la sua utilità sociale.

Articoli dedicati

Gli articoli qui presenti hanno al loro interno la scheda “Stampa e discuti in classe”.

Partner

Università degli Studi di Padova

Più di 800 anni di storia. È il 1222 quando a Padova viene fondato lo Studium Patavinum un luogo di studio pronto ad accogliere ‘scolari e dottori’, provenienti anche da vari paesi europei, alla ricerca di libertà di cultura e di espressione. 

Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali riunisce studiosi di area politologica, sociologica, giuridica, storica, filosofica e linguistica.

Contattaci!

7 + 9 =