Governance Articoli

Perché può fallire una politica migratoria?

Il caso italiano di fallimento della governance multilivello con i rifugiati ucraini

Lavoro, Green Deal e sostenibilità

L’importanza di coinvolgere le persone nel processo di transizione verde

Migrazione internazionale e violenza di genere

Come salvaguardare i diritti delle donne migranti nei meccanismi di protezione italiani?

L’azione locale per il clima nell’Unione Europea

Un’indagine svela i limiti degli strumenti di capacity-building di tipo finanziario.

Privacy, controlli e trasferimento dei dati personali al tempo del Coronavirus

Privacy, controlli e trasferimento dei dati personali al tempo del Coronavirus

Il webinar pone la delicata questione del del rapporto tra salute pubblica, “privacy” e lavoro, in termini di proporzionalità, necessità e non discriminatorietà: sorveglianza e monitoraggio devono essere specificamente collegati e utilizzati per scopi specifici di sanità pubblica e devono essere limitati nella loro durata e portata, a seconda della situazione particolare.

leggi tutto
Crisi, cittadini, comunicazione

Crisi, cittadini, comunicazione

di M.S. Righettini – F. Tonello (SPGI-UNIPD)
Position Paper
Nelle situazioni di emergenza e post-emergenza la comunicazione tra istituzioni e cittadini è un fattore determinante per mitigare i danni

leggi tutto